Comunicazione messa in esercizio impianti di elevazione
-
Servizio attivo
La messa in esercizio di ascensori, montacarichi e piattaforme elevatrici per disabili (o l'eventuale modifica degli stessi) è soggetta a comunicazione da parte del proprietario dell'impianto all'Ufficio Edilizia Privata.
A chi è rivolto
A tutti i cittadini.
Descrizione
La messa in esercizio di ascensori, montacarichi e piattaforme elevatrici per disabili (o l'eventuale modifica degli stessi) è soggetta a comunicazione da parte del proprietario dell'impianto all'Ufficio Edilizia Privata il quale assegna all'impianto un numero di matricola. In caso di modifiche costruttive all'impianto il proprietario deve inviare una comunicazione per la parte modificata o sostituita.
Come fare
La comunicazione di messa in esercizio ascensore/montacarichi/apparecchi di sollevamento in servizio privato, va inoltrata all’Ufficio Edilizia Privata in via telematica a mezzo pec o in formato cartaceo presso l’Ufficio Protocollo, entro 10 giorni dalla data della dichiarazione di conformità dell’impianto.
Cosa serve
Per richiedere il servizio, è necessaria la seguente documentazione:
- comunicazione in carta semplice;
- copia fotostatica del documento d'identità del sottoscrittore;
- copia della dichiarazione di conformità di cui all'art. 4 bis comma 2 del D.P.R. 30/04/1999, ovvero all'art. 3 comma 3 lettera e) del D.Lgs. n. 17/2010;
- copia del documento di accettazione da parte dell’Ente incaricato di effettuare le verifiche periodiche;
- copia del documento di accettazione da parte della ditta a cui è stata affidata la manutenzione dell'impianto.
Cosa si ottiene
La messa in esercizio degli impianti di elevazione.
Tempi e scadenze
Entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda.
Procedure collegate all'esito
Eventuali comunicazioni con l'Ufficio Edilizia Privata. S.U.E.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'ufficio responsabile.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Richiesta accesso agli atti
- Sportello Unico Attività Produttive - SUAP
- Candidarsi al Progetto VALI
- Servizio Civile Universale
-
Vedi altri 6
- Autorizzazioni lavori stradali eseguiti da terzi
- Autorizzazione posa specchi parabolici
- Richiesta di riclassificazione di aree edificabili in aree inedificabili
- Richiesta di certificato di destinazione urbanistica (CDU)
- Concessione e utilizzo della sala consiliare
- Segnalazione certificata per agibilità
-
Notizie
- Avvisi Pubblici riguardanti il Piano degli Interventi
- Servizio Civile Universale 2024
- Servizio Civile Universale
- Pubblicizzazione istanza di autorizzazione per realizzazione nuova stazione radio base per telefonia mobile
-
Vedi altri 6
- Dott. Andrea Bonfante – inizio servizio
- Avviso di pubblicazione e deposito Adozione del Piano di Assetto del Territorio Intercomunale Tematico Grandi Strutture di Vendita tra i comuni di San Giorgio Delle Pertiche, Campo San Martino, Curtarolo e Vigodarzere
- Avviso presentazione candidature Premio Sergio Carnaroli - 6 edizione
- Chiusura temporanea al traffico veicolare per passaggio mezzi pesanti
- Prospettive per il Futuro - Consulenze individuali gratuite
- P.U.A. "La Fiorita"