L'Area si occupa di attivare nel territorio politiche sociali e culturali, rispondere ai bisogni dei cittadini, sviluppare prevenzione e animazione sociale. È a supporto degli organi politici e coordina i servizi e le attività generali dell'Ente.
L'ufficio si occupa dell’utilizzo degli impianti sportivi e delle palestre scolastiche utilizzate dalle associazioni sportive dopo l'orario scolastico, assegnando loro adeguati spazi nelle ore pomeridiane e serali.
Al fine di sostenere enti, associazioni o comitati del territorio che svolgono attività di interesse collettivo, il Comune può erogare contributi economici per l'anno sociale o stagione sportiva in corso.
Possibilità di utilizzo in orario extrascolastico delle palestre scolastiche del territorio comunale per la pratica sportiva delle associazioni e/o gruppi che operano nel territorio.
Il patrocinio può essere concesso per iniziative di carattere sociale, culturale, educativo, turistico, ambientale, scientifico, economico, sportivo, ricreativo di particolare significato o rilievo istituzionale per il Comune, senza scopo di lucro.
Parco del XX secolo di circa 17.000 m2. Le piante presenti sono per lo più appartenenti a specie tipiche della Pianura Padana, in particolare frassini, carpini e salici.