Parco Guizze

Parco del XX secolo di circa 17.000 m2. Le piante presenti sono per lo più appartenenti a specie tipiche della Pianura Padana, in particolare frassini, carpini e salici.


Parco Guizze - San Giorgio delle Pertiche

Descrizione

A San Giorgio delle Pertiche, in località Guizze, è possibile camminare immersi nel verde di un'area boscosa, adibita a parco dagli anni Novanta del XX secolo. Le piante presenti in questa riserva di circa 17.000 m2 sono per lo più appartenenti a specie tipiche della Pianura Padana, in particolare frassini, carpini e salici.

Oggetto di un profondo intervento di recupero e valorizzazione da parte dell’Amministrazione Comunale nel giugno 2020, il parco presenta vialetti accessibili a pedoni e carrozzine, mentre le biciclette devono essere condotte a mano. Sono ammessi i cani, purché al guinzaglio e sotto la sorveglianza dei proprietari che sono tenuti a raccogliere eventuali rifiuti.
È fatto divieto di accendere fuochi e di danneggiare le piante.

Il parco, vicinissimo agli impianti sportivi comunali, si trova a poche centinaia di metri a sud della pista ciclo-pedonale “Treviso Ostiglia”: le sue fronde ombrose e la sua quiete lo rendono un luogo ideale per tutti coloro che decidessero di fare una piccola deviazione per immergersi nella natura e nella pace che tale area offre.

Il Comune può temporaneamente concedere l’uso del parco e delle attrezzature presenti unicamente a persone giuridiche che ne facciano specifica domanda al fine di organizzare incontri, manifestazioni ed eventi a carattere pubblico o associativo, sempre nei limiti previsti dal Regolamento comunale vigente.

Per richiedere l'autorizzazione all'utilizzo del parco Guizze vai al procedimento
Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 26 del 25.06.2021(in fase di esecutività).

Indirizzo

Località Guizze, 35010 San Giorgio delle Pertiche (PD)

Contatti

Luoghi collegati

Oasi Rossato

Zona umida protetta situata in prossimità del confine con il comune di Santa Giustina in Colle e nelle immediate vicinanze della pista ciclo-pedonale Treviso-Ostiglia.

Parco Vita

Area verde libera e gratuita con un'area fitness e calisthenic.

Modalità d'accesso

Accesso consentito durante gli orari di apertura.
Per la concessione d'uso del parco e delle attrezzature, è necessario richiedere l'autorizzazione comunale.

Ultimo aggiornamento: 24/06/2024, ore 17:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content