Spazi e strutture sportive nel territorio
Un’associazione sportiva è un ente che svolge attività sportiva a livello dilettantistico o professionale. Il CONI svolge un ruolo fondamentale per associazioni dilettantistiche, in quanto il riconoscimento dell’ente è elemento essenziale.
L’attività sportiva dilettantistica è svolta all’interno di una cornice organizzata e riconosciuta da enti sportivi (Federazioni sportive nazionali, Enti di promozione sportiva e Discipline sportive associate) mediante tesseramento ad una ASD (associazione sportiva dilettantistica) o SSD (società sportiva dilettantistica).
Per l’utilizzo degli spazi dovrà essere presentata al Comune una richiesta e pagata con tariffa, fissata dall’Amministrazione comunale.
Il Comune di San Giorgio delle Pertiche dispone di aree ed edifici destinati allo sport e al tempo libero. Alcuni di questi sono destinati alle scuole.
Per l’utilizzo degli spazi dovrà essere presentata al Comune una richiesta e pagata con tariffa, fissata dall’Amministrazione comunale.
- Palestra comunale scuola primaria “E. De Amicis” nella frazione di Cavino
- Palestra comunale scuola primaria “G. Pascoli” nella frazione di Arsego
- Palestra comunale scuola primaria “U. Foscolo” nel Capoluogo
- Palestra scuola secondaria di primo grado “M. Polo” nel Capoluogo
- Impianto sportivo “Federico Francato – Adriano Ometto” nel Capoluogo
- Impianto sportivo nella frazione di Cavino
Oltre agli impianti sportivi è stata realizzata nel Parco Vita sito nel Capoluogo un’area per il fitness/calisthenic (esercizi a corpo libero). L’accesso all’area verde è libero e gratuito.
Per informazioni rivolgersi a
Settore II – Servizi alla persona
POLITICHE GIOVANILI E SPORT
Tel: +39 049 9374730
PEC: comune.sangiorgiodellepertiche.pd@pecveneto.it
E-mail:socioculturale@comune.sangiorgiodellepertiche.pd.it