SHIFE – SUPER WALLS BIENNALE STREET ART 2025

Opera murale alla Biblioteca comunale maggio 2025

E196.25 SHIFE SUPERWALLS

Cos'è

L’Amministrazione Comunale ha aderito anche per l’edizione 2025 a questa importante iniziativa culturale e artistica.

Nell’anno in corso sono stati realizzati alcuni murales, tra questi segnaliamo in particolare l’opera realizzata da SHIFE “testimoni della memoria” alla Biblioteca comunale di San Giorgio delle Pertiche che invitiamo tutta la cittadinanza ad osservare a ammirare.

L’INIZIATIVA - SUPER WALLS è un Festival Biennale di Street Art declinato sui muri della Città di Padova e dei Comuni della Provincia; ideato e gestito dall’Associazione CIMI ha trovato da subito ampio consenso coinvolgendo tutti i soggetti pubblici e privati più rilevanti della Città.

L’OBIETTIVO - Realizzare dipinti sulle pareti di edifici Pubblici e Privati allo scopo di attirare sul territorio migliaia di visitatori attratti da questa forma d’arte; Esistono movimenti di appassionati che si autodefiniscono “Street Art hunters” (cacciatori di Street Art) i quali si muovono attraverso l’Europa organizzando Tours e viaggi tematici con lo specifico intento di fotografare i Murales realizzati. L’importanza degli Artisti coinvolti e l’alta concentrazione di opere realizzate in un’area ben definita creano alta attrattività e sviluppano volumi importanti di incremento dell’indotto.

L’ARTISTA - Shife V.H.Ro nasce a Padova nel 1981. Dal 1997 si interessa attivamente ai fenomeni di arte pubblica, quali il graffitismo e la street art. Ha una formazione da autodidatta, in quanto da prima si diploma come Perito del Trasporto e della Navigazione Aerea presso l’Istituto Tecnico Aeronautico di Padova, per poi iscriversi all’Accademia di Belle Arti di Venezia, dove è allievo di Maurizio Martelli (fondamentale per la sua formazione l’assistente: Luca Bendini). Nel 2005 consegue il Diploma di Maestro d’Arte in Pittura.

Il nome “Shife” nasce nel 1997 come distorsione della parola inglese sheaf – covone di paglia – per la capigliatura che lo contraddistingue. Durante il periodo di formazione all’Accademia di Belle Arti di Venezia adotta l’acronimo V.H.Ro per firmare i lavori di pittura. Successivamente lo street artist e il pittore si “uniscono” in Shife V.H.Ro.

L’OPERA - “Testimoni della memoria” realizzata alla BIBLIOTECA COMUNALE – VIA PINAFFO 9, SAN GIORGIO DELLE PERTICHE (PD) Il murale rappresenta due mani che si tengono strette in un “passaggio di testimone” fra anziano e giovane, fra chi ha vissuto la deportazione e chi ne sentirà parlare da grande. Una memoria che è fondamentale non perdere per evitare che possa ricapitare in futuro quanto accaduto in passato; un futuro che è nelle mani dei bambini. L’opera vuole essere un omaggio a Leon Greenman, identificato qui attraverso il tatuaggio con cui i detenuti nei campi di concentramento venivano tristemente marchiati. Sopravvissuto ad Auschwitz, l’autore britannico ha per tutta la vita portato avanti la sua testimonianza, coinvolgendo in particolar modo giovani e bambini. La scelta cromatica dello sfondo vuole trasmettere un senso di pace e luminosità ed enfatizzare, attraverso i toni tenui, il potente gesto posto in primo piano.

A chi è rivolto

a tutta la cittadinanza

Luogo

Via Pinaffo, 9 - 35010 San Giorgio delle Pertiche (PD)

Costi

Gratuito.

Ultimo aggiornamento: 13/08/2025, ore 09:56

Skip to content