Contributo comunale “Benvenuto Bebè”

  • Servizio attivo

Il Comune di San Giorgio delle Pertiche eroga un contributo economico ad ogni bambino nato o adottato nel corso dell'anno, la cui domanda va presentata entro 60 giorni dalla nascita o dall'adozione del bambino/a.


Contributo bebè

A chi è rivolto

A tutte le mamme residenti nel Comune di San Giorgio delle Pertiche con ISEE inferiore o uguale a € 40.000,00.

Descrizione

Il Comune di San Giorgio delle Pertiche eroga un contributo economico "una tantum" ad ogni bambino nato o adottato nel corso dell'anno, normato da regolamento comunale approvato con Delibera giuntale n. 175 del 12/12/2024, (intervento sociale n. 5 del 2025).

Il beneficio economico ha lo scopo di incentivare la natalità e contribuire alle spese per il sostegno del bambino/a. Il contributo verrà erogato alle famiglie con bambini che nasceranno/saranno adottati a partire dal 01/01/2025 e fino al 31/12/2025.

Il buono di cui al presente bando è cumulabile con ogni altro beneficio pubblico per il sostegno alla natalità.

ANNO 2025

Come fare

La domanda deve essere presentata  esclusivamente in modalità online con credenziali SPID o CIE (Identità Digitale), accedendo al portale "Istanze Online" > "Servizi alla Persona".

La domanda deve essere compilata e sottoscritta dalla mamma del bambino/a, o in caso di assenza della madre, da altro soggetto che eserciti la tutela sul bambino/a, in possesso dei seguenti requisiti:

  • Prima iscrizione del bambino/a all’anagrafe della popolazione residente in San Giorgio delle Pertiche;
  • Cittadinanza italiana o comunitaria o di essere cittadina straniera titolare di regolare permesso di soggiorno o dello status di rifugiata politica;
  • Residenza del richiedente nel comune di San Giorgio delle Pertiche alla data di nascita/adozione;
  • Di essere in regola con il pagamento dei tributi e di non avere pendenze di varia natura nei confronti del comune di San Giorgio delle Pertiche.

Le istanze presentate, se valutate idonee a seguito di istruttoria, saranno finanziate in ordine di protocollo, fino ad esaurimento del budget reso disponibile dalla Giunta per l’anno di riferimento.

Cosa serve

Per l’erogazione del contributo non è prevista la presentazione al comune di attestazione a dimostrazione delle spese sostenute.
Per accedere alla piattaforma, è necessario possedere alternativamente:

  • SPID o CIE
  • Attestazione ISEE ordinario o minorenni in corso di validità

Cosa si ottiene

La concessione del beneficio economico di € 200,00 in un’unica soluzione per ogni figlio nato/adottato, nei limiti degli stanziamenti di bilancio resi disponibili al riguardo.

Tempi e scadenze

La domanda di contributo economico deve essere presentata al Comune entro 60 giorni dalla nascita o dall'adozione del bambino/a.

Procedure collegate all'esito

Eventuali comunicazioni all'Ufficio Politiche Sociali e per la Famiglia.

Accedi al servizio

Accedi alla piattaforma con le tue credenziali SPID/CIE e compila l’istanza online.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Documenti

Regolamento comunale "Benvenuto Bebè"

Allo scopo di incentivare la natalità e contribuire alle spese per il suo sostegno, per ogni figlio nato o adottato, è riconosciuto un contributo economico comunale "una tantum" denominato "Benvenuto Bebè".

Modulo domanda contributo bebè

Modulo per richiedere il contributo comunale “Benvenuto Bebè"

Bando contributo "Benvenuto Bebè 2025"

In applicazione della deliberazione giuntale n. 175 del 12/12/2025 (intervento sociale n. 5 del 2025) è prevista la concessione di un contributo economico comunale "una tantum" denominato "Benvenuto Bebè 2025".

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 26/02/2025, ore 09:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content