Consiglio comunale dei ragazzi

  • Servizio attivo

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi (C.C.R.) è momento di condivisione e confronto per i ragazzi di San Giorgio delle Pertiche.


Consiglio comunale dei ragazzi – foto

A chi è rivolto

A ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 14 anni.

Descrizione

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi (C.C.R.) è un momento di condivisione e confronto che accompagna i ragazzi ad un percorso educativo verso la democrazia e la partecipazione, aprendo un dialogo al confronto con il mondo degli adulti.
Il C.C.R. assomiglia al Consiglio Comunale degli adulti solo che il sindaco e gli assessori sono ragazzi con età comprese tra gli 11 e i 14 anni.

Il C.C.R. è un intervento educativo che coinvolge l’intera comunità ed ha, tra i vari obiettivi quello di familiarizzare i ragazzi con la vita pubblica.

Come fare

I membri del C.C.R. sono eletti da tutti gli alunni della Scuola Secondaria di I grado "Marco Polo" e si assumono il compito di fare da portavoce non solo per la loro classe, ma per tutti gli studenti. Gli eletti diventano così gli assessori e, tra loro, viene eletto il Sindaco e il Vice Sindaco.

Gli assessori riuniti in commissioni dovranno ascoltare e stimolare le richieste della scuola, studiare le proposte e i progetti da presentare al Consiglio degli adulti, che li valuterà e si impegnerà a realizzarli.

Il Comune ogni anno si affiderà ad un gruppo di educatori professionisti che avranno il compito di educare i ragazzi all’impegno preso e coordinare tra di loro le forze in gioco quali: ragazzi, Comune, scuola, genitori e associazioni.

Cosa serve

Per maggiori informazioni, si prega di contattare l'Ufficio Politiche Sociali e per la Famiglia:

  • Email: socioculturale@comune.sangiorgiodellepertiche.pd.it
  • Tel: +39 049 9374730

Cosa si ottiene

La partecipazione al Consiglio Comunale dei Ragazzi.

Tempi e scadenze

I componenti del Consiglio Comunale vengono eletti annualmente.

Procedure collegate all'esito

Eventuali comunicazioni con l'Ufficio Politiche Sociali e per la Famiglia.

Accedi al servizio

Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'ufficio responsabile.

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content