Permesso di costruzione per opere residenziali
-
Servizio attivo
Il permesso di costruire è un provvedimento amministrativo rilasciato dal Comune che consente la realizzazione dei principali interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio.
A chi è rivolto
Al proprietario dell'immobile o ad eventuali altri soggetti aventi titolo.
Descrizione
Il Permesso di costruire è un provvedimento amministrativo rilasciato dal Comune che consente la realizzazione dei principali interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio ai sensi del DPR 380/2001 Testo unico sull'edilizia, ed è il titolo abilitativo necessario per:
- gli interventi di nuova costruzione;
- gli interventi di ristrutturazione urbanistica;
- gli interventi di ristrutturazione edilizia, cosiddetta ristrutturazione pesante per il cui intervento è prevista la possibilità di utilizzare la SCIA alternativa al permesso di costruire.
La domanda va presentata dal proprietario dell'immobile o da eventuali altri soggetti aventi titolo
Per le attività produttive il servizio è svolto dallo Sportello Unico Attività Produttive SUAP - Federazione dei Comuni del Camposampierese.
Come fare
L’istanza per il rilascio del permesso di costruire va inoltrata al Comune, unitamente alla richiesta di autorizzazione paesaggistica nei casi previsti, in via telematica a mezzo pec o in formato cartaceo presso l’Ufficio Protocollo, corredata da tutta la documentazione necessaria.
Cosa serve
Per richiedere il servizio, è necessario presentare la seguente documentazione:
- Domanda permesso di costruire;
- Relazione tecnica di asseverazione;
- 2 Marche da bollo da € 16,00;
- Tavole grafiche: planimetria e inquadramento territoriale, stato di fatto, di progetto e comparativo secondo le specifiche del Regolamento edilizio comunale;
- Tavola grafica e dichiarazione di conformità delle opere realizzate alla normativa vigente in materia di accessibilità e superamento delle barriere architettoniche;
- Tavola grafica relativa a “Linea Vita”;
- Relazione tecnica illustrativa;
- Documentazione fotografica dello stato di fatto e del contesto paesaggistico;
- Atto di proprietà o dichiarazione di atto notorio che certifica la proprietà dell’immobile;
- Documentazione inerente alla legittimità degli edifici esistenti (licenze edilizie, concessioni edilizie, permessi di costruire, ecc.);
- Contestuale richiesta di autorizzazione paesaggistica in marca da bollo da € 16,00 nei casi previsti;
- Versamento diritti di segreteria.
Cosa si ottiene
Rilascio del permesso di costruzione per opere residenziali.
Tempi e scadenze
Entro 90 giorni (art. 20 DPR 380/2001) al netto di eventuali sospensioni o interruzioni e del procedimento per l'acquisizione dell'autorizzazione paesaggistica.
Quanto costa
- Diritti di segreteria: in base alla tipologia di intervento, vedere tariffario.
- Contributo di costruzione: da quantificare in sede di istruttoria.
Procedure collegate all'esito
Eventuali comunicazioni con l'Ufficio Edilizia Privata. S.U.E..
Accedi al servizio
La pratica deve essere trasmessa tramite portale SUE
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Notizie
- Adozione variante puntuale n.11 al Piano degli Interventi
- Adesione all'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile
- Premio Carnaroli - 7ª edizione - Autocandidature
- AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI MEDIA PARTNER UNICO PER LA 278^ FIERA DI ARSEGO - EDIZIONE 2025
-
Vedi altri 6
- Manifestazione di interesse per l’utilizzo dell’Area destinata a mostra artigianale e commerciale “PALA EXPO” durante la Fiera di Arsego 2025
- Avviso per l’individuazione delle attività straordinarie aperte al pubblico che si svolgeranno su aree private durante la Fiera di Arsego 2025
- Avviso per raccolta richieste di occupazione di suolo pubblico nelle aree destinate a Mercato all’interno della Fiera di Arsego 2025.
- Avviso manifestazione di interesse per utilizzo aree da destinarsi a Mostra Autoveicoli durante la Fiera di Arsego 2025
- Avviso manifestazione di interesse per utilizzo aree in Campo della Fiera per Stand Gastronomici per Associazioni Locali durante la Fiera di Arsego 2025
- Avviso manifestazione di interesse per utilizzo Area Campo Fiera per Stand Pesca di Beneficenza per Associazioni Fiera di Arsego 2025