Carta “Dedicata a te” 2025

Dettagli della notizia

Contributo economico statale – Criteri e modalità di erogazione

Data:

06 Agosto 2025

Tempo di lettura:

carta-dedicata-a-te

Descrizione

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, di concerto con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha comunicato i criteri di assegnazione e gestione della carta “Dedicata a te” per il 2025.

La misura consiste in un contributo economico di 500,00 € per nucleo familiare, erogato a partire dal mese di settembre 2025, attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A., per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.

La carta “Dedicata a te” è una misura destinata ai nuclei familiari residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti:

  • iscrizione nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
  • titolarità di una certificazione ISEE ordinario, di cui al decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 109 e del DPCM n. 159/2013, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000 euro annui.

L’INPS individua i potenziali beneficiari secondo un ordine di priorità:

  • in prima fascia rientrano i nuclei con almeno tre componenti, di cui uno nato entro il 31 dicembre 2011;
  • segue la fascia con almeno tre componenti e un figlio nato entro il 31 dicembre 2007;
  • infine, i nuclei con almeno tre componenti senza ulteriori vincoli di età.

All’interno di ciascuna categoria la precedenza è data ai nuclei con ISEE più basso.

Sono esclusi coloro che percepiscono già prestazioni nazionali, regionali o comunali di sostegno al reddito, come Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta acquisti, NASpI, DIS-COLL, indennità di mobilità, CIG o altre forme analoghe di aiuto pubblico.

Si ricorda che non è necessario presentare domanda per ricevere il contributo economico, in quanto l’elenco dei beneficiari viene preventivamente selezionato dall’INPS.

I beneficiari della carta “Dedicata a te” riceveranno una lettera a casa, del Comune inviata tramite posta ordinaria, con la quale sarà necessario recarsi presso un qualsiasi Ufficio Postale per ritirare la carta prepagata.

Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 e utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026, pena decadenza dal beneficio.

L’elenco dei beneficiari e ogni ulteriore informazione saranno pubblicati non appena disponibili, a partire dal mese di settembre 2025, sul sito web del Comune.

Ultimo aggiornamento: 06/08/2025, ore 09:52

Skip to content