Per il rilascio della Carta di Identità Elettronica (CIE), il richiedente dovrà presentarsi personalmente presso l’Ufficio Servizi Demografici, munito della seguente documentazione:
- la precedente carta d’identità (in scadenza o scaduta) o, in mancanza, un valido documento di riconoscimento;
- la denuncia presentata all’autorità di Pubblica sicurezza (Questura o Carabinieri) nel caso di furto o smarrimento della precedente carta di identità; la denuncia è necessaria anche in caso di deterioramento del documento, quando non sia possibile restituire il documento deteriorato;
- la tessera sanitaria;
- una fototessera recente (massimo 6 mesi) dello stesso tipo di quelle usate per il passaporto (senza occhiali; lo sfondo della foto deve essere bianco);
- per i cittadini degli Stati che appartengono all’Unione Europea: documento di viaggio in corso di validità (passaporto, carta di identità) rilasciato dallo stato di appartenenza;
- per i cittadini stranieri (paesi non appartenenti all’Unione Europea): permesso di soggiorno e passaporto, entrambi in corso di validità.
Attenzione
Attenzione
Questo è un sito demo e il template di questa pagina non è ancora disponibile.
Controlla se è disponibile il layout su Figma, il template HTML tra le risorse del modello o consulta il documento di architettura (OSD 65kb) per costruire il template in autonomia.
Ultimo aggiornamento: 08/07/2024, ore 09:31